Coltivare in vaso. Iniziare a coltivare in vaso, per chi non lo ha mai fatto, richiede un po’ di tempo da dedicare all’acquisto e alla scelta del materiale e degli attrezzi necessari
Scegli dove coltivare in vaso
Per prima cosa bisogna scegliere il posto dove si vuole iniziare a coltivare in vaso. Una volta individuato lo spazio si può decidere sul resto.
È preferibile scegliere spazi che risultano ben aerati, ma non esposti a correnti d’aria.
Vi servono circa 4 mq, meglio se esposti a Sud/Est così da garantire alle piante la luce giusta ogni giorno.
Gli attrezzi indispensabili per la coltivazione in vaso
Cosa comprare per iniziare a coltivare in vaso?
– Guanti da giardino
– Forbici
– Paletta per la terra
– Annaffiatoio (da un litro basta)
Avendo l’attrezzatura serviranno i contenitori:
– Vasi
– Sottovasi
– Fioriere
Sceglili in base allo spazio che hai a disposizione e usa questi criteri:
– In plastica, utili per piante esposte al sole e al vento
– In resina, se ti servono contenitori di grandi dimensioni
– In terracotta, per piante di agrumi che hanno bisogno di far respirare le radici
– In legno, se vuoi risparmiare
Il terriccio e il concime da usare per la coltivazione in vaso
Scelti i vasi devi procurarti il terriccio. Ogni pianta avrebbe bisogno di un terriccio particolare. Se inizi potresti provare col terriccio universale, ma noi consigliamo di partire già coi terricci adatti.
Le piante officinali possono adeguarsi a qualunque terriccio, perché molto resistenti.
Le piante a crescita rapida richiedono il terriccio universale.
Gli agrumi hanno bisogno di un terriccio specifico per loro, che il vivaista saprà darti.
Le rose e le piante arbustive richiedono anche terriccio specifico.
Il concime per coltivare in vaso
Adesso ti serve il concime.
Quando si va al negozio e scegliamo il concime adatto al nostro terreno non basta guardare il fiore che è stampato sulla confezione.
Conosciamoli insieme. Di base esistono ne esistono di tre tipi:
- organici, derivanti da un’attività biologica
- chimici, ottenuti da un processo di lavorazione industriale
- organominerale, una miscela delle prime due.
Concime per piante da balcone devono avere un alto contenuto di Azoto ad azione prolungata di Ossido di Magnesio e di microelementi. Esso è ideale per tutte le piante in vaso, da balcone e per le aiuole. Per le piante in vaso e da balcone usiamo un terreno con sali minerali, per esempio si possono trovare confezioni chiamate mix da vaso. Esso non deve essere annaffiato frequentemente e può essere facilmente rastrellato. Dopo sei mesi è utile mischiare questo concime con altro a lunga durata, in proporzione 2-3 grammi per decimetro cubo. Anche il concime liquido miscelato con dell’acqua aiuta per ottenere una crescita rigogliosa
Semina in vaso
Si inizia a coltivare: seminare o trapiantare?
Se si preferisce la semina: basta seminare direttamente in vaso. Se sei poco pratico inizia con la semina di piante annuali. Versate il terriccio quasi fino al bordo del vaso, tracciate con cura dei piccoli solchi nel semenzaio, all’interno dei quali dovrete inserire i semi, distanziandoli tenendo conto della qualità specifica del seme e della sua futura crescita. Solitamente questa misura è chiaramente specificata sulla confezione delle sementi. Ricoprite ancora con altro terriccio, dopodiché innaffiate.
Trapianto in vaso
Per piantare devi invece trasferire la piantina acquistata in negozio nel tuo vaso. Come fare il trapianto di una piantina?
Vediamo tutti i passaggi.
– Scava la buca un po’ più grande della piantina
– Metti sul fondo del terriccio adatto al trapianto
– Svasa premendo il fondo del vasetto in cui è contenuta
– Apri delicatamente la massa radicale senza far togliere la terra
– Posiziona la piantina nella buca, senza interrare il colletto (si trova fra fusto e radice della pianta) e compattando la terra
– Metti un tutore alla piantina se necessario: i pomodori ad esempio ne hanno bisogno